Nyelvtanulás | Olasz » La lingua Italiana nel tempo

Alapadatok

Év, oldalszám:2004, 4 oldal

Nyelv:magyar

Letöltések száma:47

Feltöltve:2011. június 14.

Méret:34 KB

Intézmény:
-

Megjegyzés:

Csatolmány:-

Letöltés PDF-ben:Kérlek jelentkezz be!



Értékelések

Nincs még értékelés. Legyél Te az első!


Tartalmi kivonat

LA LINGUA ITALIANA NEL TEMPO I PRIMI DOCUMENTI DELLITALIANO In Italia il volgare cominciò ad affermarsi in modo abbastanza ampio e significativo nel Duecento: sono numerosi in questo secolo i trattatisti, i narratori, i poeti e - fatto non meno importante - i notai, gli amministratori pubblici e privati, i mercanti che si servono nelle loro scritture del volgare, o meglio di uno tra i molti volgari o dialetti locali. Ma già in precedenza, a partire dai secoli IX e X, affiorano qua e là per lItalia interessanti testimonianze scritte della lingua che effettivamente si parlava. LO SVILUPPO DEL VOLGARE II volgare, anzi i volgari delle varie zone dItalia erano ormai nati, ma il loro uso era ristretto alla sola lingua parlata, mentre la scrittura, tranne casi sporadici, restava ancora un dominio del latino. Nei secoli successivi, però questo stato di cose . comincia a cambiare, anche perché cambiano le condizioni economiche e politiche: il progresso delle attività commerciali,

particolarmente in seguito all’affermarsi dei Comuni favorì la diffusione del volgare, più semplice e più adatto agli scambi di quanto non fosse il latino. Non è dunque un caso che le prime testimonianze del volgare sono scritti di carattere pratico, come carte notarili, libri di conti, lettere private. Col passar del tempo, i volgari aumentano dimportanza e di prestigio, affermandosi gradualmente anche nelluso colto e letterario. Nel Duecento scrittori e poeti che usavano il dialetto nativo cerano pressoché in tutte le regioni italiane. Il gruppo più significativo si formo in Sicilia, alla corte di Federico II di Svevia Limperatore, uomo di vasta e raffinata cultura, raccolse intorno a sé una schiera di poeti, che scrivevano i loro componimenti in un «siciliano illustre»: un siciliano, cioè, depurato dai tratti più vivacemente dialettali e influenzato sia dal latino, lingua dei dotti, sia dal provenzale, lingua della lirica amorosa del tempo. Tra i poeti della scuola

siciliana ricordiamo Giacomo da Lentini, Pier della Vigna, Stefano Protonotaro e anche il figlio di Federico II, Rè Enzo. La poesia dei Siciliani ebbe una grande fortuna negli ambienti colti delle diverse regioni dItalia: per circa un cinquantennio essa fu il modello incontrastato dei nostri poeti, e rimase un fondamentale punto di riferimento anche in seguito. Ma nella seconda metà del Duecento, con la fine della potenza sveva, il centro culturale dItalia si spostò dalla Sicilia alla Toscana, dalla Corte imperiale al Comune borghese. IL FIORENTINO SIMPONE A partire dalla seconda metà del Duecento, e in modo più deciso nei decenni iniziali del Trecento, il dialetto fiorentino simpone nelle scritture di tutte le parti dItalia divenendo la base dellunificazione linguistica nazionale, realizzata m un primo tempo solo nelluso letterario, e molto più tardi (dalla fine dellOttocento) anche nelluso parlato. Perché proprio il fiorentino, e non il napoletano o il milanese o il veneziano

o un altro dei numerosi volgari italiani? Per rispondere a questa domanda dobbiamo tener presente il grande prestigio politico, economico, culturale e letterario di Firenze che era non solo la più ricca, ma anche la più dotta città dItalia. La sua popolazione ammontava, nei primi decenni del Trecento, a circa 100 000 abitanti, una cifra altissima per quei tempi; la sua moneta, il fiorino doro, godeva di un grande prestigio sui mercati internazionali; le attività commerciali e finanziane prosperavano- lalfabetizzazione interessava strati sempre più vasti della cittadinanza grazie anche ad un ben articolato sistema scolastico. Alla luce di questi dati si comprende come Firenze abbia potuto raggiungere livelli di civiltà e di cultura senza eguali nel mondo di allora. Si muovono nellambito della cultura fiorentina tre scrittori deccezione: Dante Alighieri (1265-1521), autore della Divina Commedia; Francesco Petrarca (1504-1574), autore delle liriche raccolte nel Canzoniere; Giovanni

Boccaccio (1515-1575), autore delle novelle del Decameron. Le opere di Dante, Petrarca e Boccaccio si diffondono rapidamente nelle varie regioni dItalia, sono lette e imitate dovunque; con esse si diffonde anche il fiorentino: tutti i letterati, infatti, cercano di scrivere nella lingua di quei grandi capolavori. Limitazione di Dante, Petrarca e Boccaccio rappresenta un aspetto fondamentale della nostra storia linguistica, e non solo per quanto riguarda il Trecento; tuttavia non si deve trascurare un altro fatto di notevole importanza: la persistente molteplicità delle parlate presenti nella Penisola, connessa alla mancanza di un unico centro politico. Lavanzata del toscano e certo imponente, ma trova un ostacolo nelle diverse consuetudini linguistiche di ciascuna regione italiana: il dialetto continua ad essere usalo normalmente quando si parla, e conseguentemente riaffiora anche nelle scritture, nonostante lintenzione di attenersi al toscano. Ci vorranno dei secoli perché il

moto di unificazione linguistica avviato dal Trecento nelle scritture giunga a compimento, estendendosi al piano del parlalo. Dopo quella grande stagione del volgare che fu il Trecento, il Quattrocento ci appare come un secolo contraddittorio. perché da un lato continua e si estende il processo di toscanizzazione linguistica, dallaltro si ha con lUmanesimo una torte ripresa del latino. Ma dobbiamo considerare che in ogni periodo si manifestano, allinterno di una società o di una cultura, tendenze diverse e anche opposte; è un fenomeno del tutto normale, che inevitabilmente si accentua nelle epoche di transizione, quando esplode il conflitto tra il vecchio e il nuovo: nel nostro caso "il vecchio» e "il nuovo» sono appunto il latino e il volgare. Nella seconda metà del Quattrocento si afferma larte della stampa, la quale sostituisce lantico lavoro degli amanuensi, coloro che ricopiavano i testi a mano. Il primo classico volgare a stampa fu il Canzoniere petrarchesco;

seguirono a breve distanza di tempo varie edizioni del Decàmeron e della Divina Commedia. La stampa favori lo sviluppo del volgare, non solo perché consentì una più rapida e più ampia diffusione dei libri, ma anche perché portò allunificazione del modo di scrivere le parole: infatti gli stampatori tendono ad eliminare le oscillazioni grafiche presenti nei manoscritti. Ora anche la grafia, come gli altri aspetti della lingua dei testi, viene coerentemente modellata sulluso dei tre grandi trecentisti. LA «QUESTIONE DELLA LINGUA» Nel Cinquecento la lingua letteraria diviene più stabile e più solida, grazie anche ad unintensa attività critica intorno alle radici e ai modelli dellitaliano: vi sono numerosi tentativi di sistema/ione grammaticale. Appunto nel corso di questo secolo giunge al suo culmino quella lunghissima controversia sulla norma linguistica da adottare nelle scritture che prende il nome di «questione della lingua». Il letterato veneziano Pietro Bembo, nelle

Prose della vo!gar lingua(1525) afferma lesigenza di rifarsi al toscano letterario arcaico, rappresentato in particolare dal Boccaccio per la prosa e dal Petrarca per la poesia; il suo gusto aristocratico gli fa invece mettere da parte Dante, che talvolta adopera forme "rozze e disonorate". Veniva in tal modo stabilito anche per il volgare una sorta di canone dimitazione, così come avevano fatto per il latino gli umanisti, i quali avevano additato in Cicerone e in Virgilio i fondamentali punti di riferimento stilistico-linguistici. La vittoria della linea bembiana fu sancita nella stessa Firenze da unistituzione che sarebbe rimasta a lungo un autorevole tribunale della nostra lingua letteraria: ci riferiamo allAccademia della Crusca, fondata verso la fine del Cinquecento da un gruppo di dotti che si proponevano di distinguere la «farina» dalla «crusca», cioè le parole buone da quelle non buone. Il tipo di lingua vagheggiato da Leonardo Salviati (Firenze 1540-1589), il

maggiore teorico del sodalizio, e poi dai compilatori del Vocabolario degli Accademici della Crusca (1612), è in primo luogo il fiorentino dei grandi trecentisti. Il Vocabolario degli Accademici della Crusca, che molti criticarono per leccessiva intransigenza delle sue scelte tradizionalistiche, rappresenta tuttavia la prima grande impresa lessicografica europea: ai suoi criteri di registrazione e di definizione delle parole sispireranno largamente, per i loro vocabolari nazionali, gli accademici di Francia (1694), quelli spagnoli (1726-1739) e linglese Samuel .Johnson (1755). Il Vocabolario degli Accademici della Crusca favorì lo sviluppo di una tendenza classicistica e arcaicizzante, il cosiddetto «purismo», che respingeva luso di parole nuove, legate al progresso delle conoscenze; in tal modo si accresceva il distacco tra la lingua scritta e la lingua parlata. Ma si ebbero anche, nel corso del Seicento e del Settecento, soluzioni teoriche e pratiche diverse e più moderne,

soprattutto da parte di esponenti dei nuovi movimenti scientifici e di intellettuali aperti alle correnti di pensiero europee. Un fatto molto significativo fu, per esempio, la rivoluzionaria scelta a favore del volgare compiuta da Galileo Galilei. il grande scienziato pisano: fino al 1610 egli aveva scritto i suoi saggi in latino, che continuava ad essere la lingua internazionale della cultura; dopo il 1610 decise di scrivere soltanto in volgare, mirando a rivolgersi a un pubblico più vasto di quello rappresentato dai suoi colleghi. INNOVAZIONI SETTECENTESCHE Una vivace reazione al purismo espresso dal Vocabolario della Crusca si ebbe nel Settecento, con lIlluminismo. Particolarmente attivo nella polemica fu il gruppo milanese raccolto intorno alla rivista “Il Caffè” (1764-1766), sotto la direzione dei fratelli Pietro e Alessandro Verri. Dalle pagine del "Caffè" i fratelli Verri rivendicarono con forza la necessità di un linguaggio nuovo, adatto ad una società

più moderna: è assurda - dicevano - la pretesa dei puristi di attenersi rigidamente allesempio degli scrittori antichi; al contrario, occorre rendere litaliano più duttile e concreto, accogliendo i neologismi e i forestierismi connessi ai progressi della scienza e della tecnica, alle trasformazioni delle attività economiche e industriali, ai mutamenti del costume e della mentalità. Queste posizioni maturano non a caso in un periodo di intenso rinnovamento culturale e linguistico, rinnovamento promosso e guidato soprattutto dalla Francia illuministica;l: e infatti linflusso del francese sullitaliano diviene fortissimo nel Settecento, specialmente nel campo del lessico. Comune a tutti (o quasi) gli scritti scientifici del Settecento è la volontà di divulgazione, alla quale contribuiscono fortemente i giornali e le riviste, che si diffondono proprio in questo periodo. Si vuole interessare ai problemi culturali un pubblico sempre più vasto, e si cercano i mezzi non solo lessicali

ma anche sintattici e stilistici più idonei allo scopo. MANZONI E ASCOLI E’ soltanto a partire dal secondo Ottocento che litaliano scritto si avvicina allitaliano parlato. Per renderci conto dellimportanza di questo processo bisogna ricordare ancora una volta che nel nostro Paese la comunicazione orale e familiare era rimasta per secoli dominio esclusivo dei dialetti: la genie parlava in milanese, in veneziano, in napoletano, e così via; non esisteva un .”italiano comune" se non come lingua letteraria, studiata sui libri e usata nelle scritture da una minoranza di persone colte. L’assenza di una norma comune; la frattura tra scritto e parlato; la conseguente ,scarsezza delle possibilità espressive: ecco i motivi fondamentali della mediazione linguistica di Alessandro Manzoni. Nello sforzo di risolvere questi problemi, lo scrittore milanese scrisse tre versioni differenti del suo capolavoro, / Promessi Sposi. Il Manzoni riconosce che la lingua è un bene di tutti, non un

patrimonio riservato a poche persone colte. La lingua letteraria rappresenta solo una parte del sistema linguistico, il quale deve adeguarsi ai bisogni comunicativi dellintera società dei parlanti. Ne deriva, da un lato, il rifiuto del purismo, che pretende di applicare la lingua del passato alle esigenze del presente; dallaltro, il riconoscimento della priorità delluso parlato su quello scritto. Infatti, «comè possibile una lingua senza una società che ladopri a tutti gli usi della vita, vale a dire una società che la parli?». La base migliore per realizzare lunità linguistica contro la molteplicità dialettale è indicata dal Manzoni, nel fiorentino vivo: in quanto fiorentino, cioè lingua di grande prestigio letterario, e in quanto vivo, cioè effettivamente parlato. Con la prosa semplice ed efficace dei Promessi Sposi il Manzoni diede pratica attuazione al suo ideale di una lingua .«viva e vera», valida per tutti gli Italiani Il fatto di poter contare su un così

autorevole punto di riferimento favorì la fortuna delle teorie manzoniane, che ebbero una notevole influenza sulla formazione: linguistica di molti Italiani. A quelle teorie sispirarono programmi e testi scolastici Una posizione diversa da quella del Manzoni fu sostenuta dal grande linguista Graziadio Isaia Ascoli. Questi, nel Proemio all’«Archivio glottologico italiano» (1873), sottolineava con particolare vigore lo stretto rapporto intercorrente tra la questione della lingua e la vita culturale del Paese. Le vicende storiche non legittimano più il primato di Firenze, che non ha in Italia un ruolo di guida paragonabile a quello svolto da Parigi in Francia. Secondo lAscoli è assurda, per esempio, la pretesa dei manzoniani di far accettare dai parlanti di tuttItalia le forme fiorentine novo, bono, foco in luogo di quelle ormai "nazionali" nuovo, buono, fuoco. L’unificazione linguistica non sarà conseguita imponendo d’autorità una certa norma, ma risulterà da

un’azione più profonda, che promuova ed estenda la circolazione della cultura, colmando il solco che divide la ristretta cerchia degli intellettuali dalla rimanente popolazione. LITALIANO MODERNO Lunità dItalia, proclamata nel 1861 e compiuta nel 1870, ebbe profonde conseguenze non solo sul piano strettamente politico, ma anche su quello sociale, economico e culturale, Si avviarono allora significativi processi di trasformazione e di sviluppo in tutti i settori della vita nazionale, con inevitabili riflessi sulla lingua. In primo luogo, migliora gradualmente il livello complessivo dellistruzione: la percentuale degli analfabeti, che raggiunge il 75% nel 1861, cala al 38% nel 1911, continuando poi a diminuire sensibilmente in tutto il corso del Novecento. I progressi dellalfabetizzazione hanno portato ad una conoscenza e ad un uso più ampi dellitaliano: attraverso lesercizio scolastico, attraverso la pratica del leggere e dello scrivere, un numero sempre maggiore di persone

abbandona il dialetto nativo in favore della lingua nazionale. Accanto allistruzione, molti altri fattori contribuiscono alla progressiva diffusione dellitaliano. Tra questi, ha una particolare importanza il fenomeno dellurbanizzazione, collegato a quello dellindustrializzazione: milioni di italiani hanno lasciato le campagne e i piccoli centri per trasferirsi nelle grandi città, sedi di attività lavorative più redditizie. Sincontrano così parlate diversissime: tra i vecchi e i nuovi cittadini nasce la necessità dintendersi in qualche modo, che spinge ad usare la lingua nazionale, sia pure con influssi dialettali e regionali a volte notevoli. Anche il servizio militare, svolto spesso in centri molto distanti dal luogo di residenza, ha favorito la circolazione delle persone e lincontro tra parlanti di origine geografico-linguistica diversa, contribuendo allitalianizzazione. Intanto il progresso scientifico e tecnico avvicina strati sempre più ampi della società ad argomenti e a

termini nuovissimi: quante centinaia di parole sono entrate nel vocabolario con la diffusione dellautomobile, dellelettricità, dellenergia nucleare. dei computer? Una spinta efficace al rinnovamento dellitaliano, e insieme alla sua unificazione, è venuta dai mezzi di comunicazione di massa: i giornali, la radio, la televisione usano un italiano di neologismi, forestierismi, tecnicismi, e lo fanno conoscere ai cittadini di ogni regione e di ogni classe. Tale processo ha conosciuto una fortissima accelerazione negli ultimi decenni, anche perché il più potente dei mezzi di comunicazione di massa, la televisione, si è diffuso a partire dalla metà degli anni Cinquanta. Ancora alla fine della seconda guerra mondiale la maggioranza degli italiani si serviva dei dialetti nella comunicazione di ogni giorno; oggi invece si calcola che circa il 90% della popolazione ricorre in prevalenza alla lingua comune o ad una varietà regionale fortemente italianizzata. Estendendosi a spese del

dialetto, litaliano è diventato la lingua di tutta la nazione. Lo scritto e il parlato si sono finalmente avvicinati, dopo secoli di separazione. Il paragrafo 2 è stato tratto da Maurizio Dardano, Pietro Trifone, Grammatica Italiana con nozioni di linguistica, Zanichelli, 1995, pp. 70-83